Il “Campus” è nato dall’idea di rispondere alle esigenze dei genitori che lavorano.
Educatime aiuta le famiglie ad organizzare il tempo per lo studio dei bambini e i ragazzi della scuola primaria e secondaria di I e II grado, seguendoli nei compiti delle vacanze, nei recuperi dei debiti formativi, nei passaggi dalla scuola primaria alla scuola secondaria e dalla scuola secondaria di I grado a quella di II grado, durante i mesi estivi.
Il nostro obiettivo è quello di migliorare l’apprendimento e potenziare le loro competenze attraverso un metodo di studio specifico “socializzare & imparare”, in un setting di apprendimento “oltre l’aula” con un clima relazionale positivo in cui gli studenti hanno la possibilità di rafforzare ciò che hanno appreso durante l’anno scolastico e acquisire maggiore sicurezza, indipendenza ed autonomia, diventando i protagonisti della propria esperienza formativa.
I compiti vengono svolti tenendo conto dei bisogni e delle capacità di ogni studente aiutandoli a potenziare le proprie strategie e metodi di apprendimento per raggiungere risultati positivi nel portare a termine i compiti.
Un programma di laboratori specifici per i bambini che hanno finito la scuola primaria e hanno la curiosità di conoscere e sperimentare ciò che li attenderà in futuro, per trovarsi più preparati ed affrontare con maggior sicurezza la scuola media.
– Laboratorio di Matematica e Geometria: “diventare Einstein”
– Laboratorio di Italiano: “diventare scrittori e poeti”
– Laboratorio di Lingue: “diventare viaggiatori nel mondo”
Un progetto rivolto ai ragazzi che terminano il percorso scolastico delle scuole medie ed iniziano le scuole superiori. L’obiettivo è quello di approcciare con le nuove materie di insegnamento per stimolare interesse ed acquisire fin da subito competenze di base, sicurezza ed un metodo di studio. Inoltre sono state pensate delle nuove strategie di apprendimento per affrontare la fatica nello studio e raggiungere una piena autonomia.
– Fondamenti di Fisica
– Fondamenti di Chimica
– Fondamenti di Biologia
– Matematica e Geometria: metodologia induttiva
– Italiano: letteratura, filosofia e storia
– Lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo (livelli A1-A2-B1 del quadro comune europeo).
Un programma che prevede ripasso e potenziamento nelle materie in cui i ragazzi durante l’anno scolastico hanno riscontrato maggiori difficoltà per prepararsi a superare il test prima dell’inizio della scuola. Abbiamo anche pensato ad una attenta analisi del proprio metodo di studio al fine di migliorarlo per raggiungere risultati positivi.