La scuola Primaria fa parte del primo ciclo dell’istruzione obbligatoria. L’ingresso alla scuola primaria coinvolge insegnanti, famiglie e bambini occupando un posto di rilievo nella loro vita, è il luogo in cui il bambino imparerà a rapportarsi con il mondo e soprattutto con gli altri in un percorso di crescita e socializzazione.
Il cammino sarà lungo e ricco di emozioni: gioia, curiosità, interesse, ma anche di qualche ansia che accompagnerà il bambino in questo delicato passaggio della sua vita che segna l’abbandono della fase del gioco per lasciare spazio ad un significativo passaggio all’autonomia.
Un ambiente nuovo, nuovi visi, nuove amicizie e nuovi compiti da affrontare, dovrà imparare a fare “l’alunno”.
Per lui sarà come intraprendere un viaggio per la prima volta, non sa dove lo porterà, come sarà, con quali mezzi avverrà e sarà questo il momento in cui si metteranno in gioco aspetti emotivi intensi, che solo con un adeguato supporto e comprensione potranno aiutarlo a vivere positivamente il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
Educatime farà in modo che questo passaggio avvenga nel modo più sereno e naturale possibile. Accompagnamo e sosteniamo i bambini cercando di infondergli la giusta passione, entusiasmo e voglia, affinché questo momento sia vissuto al meglio.
Il nostro servizio di ripetizioni per i ragazzi della scuola primaria (ex scuola elementare) prevede sia le ripetizioni che il servizio di aiuto compiti e una preparazione speciale in caso di verifiche importanti
Da noi è possibile ricevere aiuto per le seguenti materie:
Non solo ripetizioni, intese come una rielaborazione della lezione seguita dallo studente, ma cerchiamo di far apprendere allo studente un vero e proprio metodo di studio.
La scuola, richiede nuovi impegni e dunque tempi da rispettare, la famiglia oggi è sempre più occupata a rispondere a tutto ciò che gli viene richiesto: compiti, verifiche, interrogazioni, sport e corsi di vario genere. Il ruolo dei genitori è cambiato e sta diventando sempre più complesso, come del resto anche la società.
E’ facile entrare in crisi perché ci si trova ad affrontare mille difficoltà, conciliare lavoro e manage quotidiano non è facile.
Un obbligo importante quando si rientra a casa è chiedere ai figli se hanno fatto i compiti, se sono pronti a superare verifiche ed interrogazioni.
Durante, la settimana sembra impossibile dedicare del tempo ad altro come ad esempio fare una passeggiata con i figli, qualche acquisto, per uno o per l’altro il tempo serve, invece, per fare i compiti: ripetere, ripassare, compreso sabato e domenica.
Tutto ciò può creare malumori e sofferenze.
Noi ascoltiamo le richieste di aiuto delle famiglie e interveniamo, affinché non entrino in crisi aiutandole a riorganizzare e a programmare i compiti quotidiani, accompagnando nello studio i loro figli.
Supportiamo i genitori nelle sfide scolastiche seguendo i ragazzi nello studio di tutte le materie, nell’esecuzione degli esercizi, nel metodo di studio, nella letto-scrittura e altro ancora.
In questo modo i genitori non avranno più l’impegno di domandare ai figli: “Hai fatto i compiti?”, “Hai ripassato storia?”, “Hai fatto gli esercizi di matematica?”, “Domani hai la verifica?”
Il nostro obiettivo è quello di motivare ed invogliare i bambini ad apprendere sollecitandoli all’azione con una didattica laboratoriale in cui i bambini apprendono dall’esperienza, incoraggiandoli verso un atteggiamento attivo e positivo nei confronti della conoscenza e della curiosità.
• Aiuto compiti
• Ascolto attivo
• Ripetizioni, potenziamenti in materie specifiche
• Insegnamento di un metodo di studio (anche con una didattica laboratoriale)
• Imparare a pensare tramite esercitazioni reali ed osservazioni
• Sollecitare all’azione
• Imparare ad agire attraverso l’acquisizione della fiducia
• Migliorare la propria autostima
• Raggiungere un’autonomia nello studio
• Campus compiti estivi