Educatime ha trovato la soluzione aiutando gli studenti a ritrovare la responsabilità di essere protagonisti del proprio apprendimento facendo emergere i punti di forza, organizzando le abilità ed insegnando come poterle sfruttare al meglio.
Il nostro metodo di studio è unico ed innovativo in grado di agire come leva motivazionale ed emotiva, stimolando e migliorando le attitudini e le qualità di ogni bambino e ragazzo.
Studiare con noi significa diventare curiosi, creativi e responsabili, senza le distrazioni tipiche dell’ambiente domestico.
Da noi lo studio diventa un’esperienza costruttiva-sociale dove ci si può mettere liberamente in discussione senza essere giudicati per migliorare se stessi ed essere felici e sereni di poter dimostrare le proprie abilità e dire a voce alta: “Io sono bravo ce l’ho fatta!”
In questo modo i discenti sviluppano una propria autonomia e sicurezza nei confronti dell’apprendimento per raggiungere il successo nella scuola e nella vita.
Quante volte arrivano da noi dicendo “Non riesco a trovare il mio metodo di studio”, un po’ perché forse il cambio di istituto li ha disorientati, un po’ perché prima studiavano e ottenevano risultati soddisfacenti e allora non si sono mai impegnati.
Ma la scuola come si sa, negli anni aumenta le richieste di impegno e attenzione e forse il metodo di studio che prima dava risultati oggi non è più così efficace.
Molti fattori possono influire sul rendimento scolastico, anche la vita stessa del ragazzo che prima era molto più interessato allo studio e con il suo diventar grande, ha trovato molti più stimoli esterni che lo distraggono.
Forse è ora di fermarsi un momento e cercare il metodo di studio più adatto alle caratteristiche del ragazzo, chi ha più memoria, chi deve ripetere più volte; ognuno ha le proprie caratteristiche e il metodo di studio deve per forza seguire le caratteristiche personali di ogni studente.
Non esiste una risposta unica a questa domanda, spesso ci chiedono “Come studiare“, oppure “Come studiare velocemente“, oppure “Come studiare in maniera efficace” ma noi abbiamo bisogno di vedere e di capire lo studente, provare e verificare quali siano i suoi punti di forza e quali siano i suoi punti più delicati.
I metodi di studio sono davvero molti, si va dalle mappe concettuali, agli schemi, ai riassunti, ce n’è per tutti i gusti.
L’importante per noi è che lo studente trovi il metodo di studio su misura, che lo aiuti e che lo accompagni in ogni sua fase dello studio e che lo renda più sicuro di se nell’affrontare le continue sfide che ogni giorno gli presenta.